Chi mette in vendita un’abitazione ha diverse ragioni, in alcuni casi è per acquistare un immobile più grande o in un’altra città, in ogni caso spesso si ha la necessità di vendere velocemente una casa, quali sono i modi migliori?
In questo articolo vi proponiamo una serie di suggerimenti per vendere velocemente un immobile.
Valore affettivo e valore reale di un immobile
Quando ci approcciamo a una vendita fai da te della nostra casa, magari postando online degli annunci di vendita, tendiamo sempre a sopravvalutare il prezzo dell’immobile.
Questo avviene perché di fatto lasciamo spazio a quella che è la componente emotiva. Il valore affettivo per la casa che abbiamo abitato fino a quel momento, tende a influenzare il prezzo di vendita al rialzo.
Per questo motivo è importante affidarsi, per una valutazione realistica dell’immobile, a dei professionisti del settore.
Per vendere velocemente una casa, infatti, è importante avere un prezzo giusto di mercato che non oscilli nel tempo per sola volontà del venditore.
Il prezzo di mercato si calcola tenendo conto di variabili oggettive: metratura, località, classe energetica…
Prezzo giusto per tempi accettabili
Partire con prezzi troppo alti rispetto al valore di mercato può essere spesso una perdita di tempo. Chi deve acquistare casa mette spesso a confronto i prezzi di case della stessa tipologia e nella stessa zona, capiterà dunque che, dopo qualche mese, per allinearsi al valore di mercato si dovrà comunque ribassare il prezzo.
Partire con il prezzo giusto può essere una garanzia per vendere velocemente una casa.
Atti e documentazione sempre a portata di mano
Avere immediata disponibilità dei documenti relativi all’immobile accelera il processo di vendita. Tutta la documentazione deve essere pronta e soprattutto in regola, questo eviterà lungaggini burocratiche che aumentano considerevolmente i tempi di vendita di una casa.
Annunci professionali
Per vendere velocemente una casa l’annuncio di vendita deve essere composto in modo professionale, ecco perché anche in questo caso il consiglio è di rivolgersi a dei professionisti.
Oltre a tutte le informazioni tecniche: metratura, classe energetica, numero di vani, località, tipologia di immobile; dovranno essere inseriti i punti di forza e soprattutto delle foto professionali che rendano al meglio gli spazi della casa.
La parte visuale è fondamentale per un primo approccio con il potenziale acquirente.
Visite programmate e accurate
La prima visita dell’immobile è un aspetto fondamentale della vendita, spesso la decisione di acquisto avviene proprio in questo frangente.
Per questo motivo è importante presentare bene la casa e valorizzare ogni vantaggio. Una casa trascurata o peggio ancora una visita condotta con svogliatezza possono incidere negativamente sulla vendita. Anche in questo caso affidarsi ad un’agenzia e a dei venditori esperti potrebbe essere il modo migliore per vendere velocemente.
Avere nervi ben saldi durante la trattativa
A volte le trattative per la vendita di una casa possono essere estenuanti. Alle volte è necessario un sesto senso per capire quali trattative vale la pena portare avanti e quali invece possono rivelarsi una perdita di tempo, anche in questo caso un agente immobiliare potrebbe rivelarsi veramente utile.
Contratto preliminare: attenzione ai documenti
Il contratto preliminare è una fase delicatissima della vendita della casa, se il documento è errato o contiene delle informazioni sbagliate si può anche annullare la vendita.
Fare i dovuti controlli, riesaminare tutta la documentazione e affidarsi alla supervisione di un professionista vi aiuterà a velocizzare i tempi.
Vendere casa velocemente: perché affidarsi a un’agenzia immobiliare
Ogni fase della vendita di una casa: dalla creazione dell’annuncio fino al rogito comporta un impegno da non sottovalutare.
Procedere in autonomia significa passare dall’entusiasmo iniziale a una frustrazione che può comparire al primo fallimento.
Se l’obiettivo è vendere velocemente il fai da te potrebbe rivelarsi una mossa sbagliata perché ovviamente non è facile raggiungere determinati obiettivi in un settore che non è il proprio.
Un professionista che conosce il mercato e il territorio potrà invece mettere in atto delle strategie che porteranno a una vendita in tempi brevi con la soddisfazione di entrambe le parti coinvolte, venditore e acquirente.