1 commento

Acquistare un terreno con pajara a Martano, Calimera e Carpignano Salentino

acquistare un terreno con pajara a Martano, Calimera, Carpignano Salentino

Acquistare un terreno con pajara nella zona di Martano, Calimera, Carpignano Salentino non è da considerarsi un’eventualità remota, perché nella compravendita di terreni, in tutto il Salento, è spesso compresa la presenza di queste caratteristiche costruzioni rurali.

Terreni con pajare a Martano, Calimera e Carpignano Salentino

La pajara o furnieddhu, pagghiara, truddhu a seconda delle zone del Salento, è una costruzione rurale utilizzata dai contadini come abitazione temporanea e stagionale o come rimessa per gli attrezzi.

Si tratta di costruzioni a pianta circolare e dalla forma semiconica oppure a base rettangolare e una forma semipiramidale.
La storia dell’architettura rurale le colloca, come origine, intorno all’anno 1000 dopo Cristo. Spesso le mura delle pajare sono costruite con la stessa tecnica dei muretti a secco.

Molti dei terreni agricoli o edificabili nella zona di Martano, Calimera, Carpignano Salentino presentano costruzioni rurali come le pajare.

Acquistare un terreno con pajara

Acquistare un terreno con pajara può essere il sogno di molti amanti del paesaggio salentino oppure può diventare una possibilità di investimento in ambito turistico.

L’acquisto di un terreno con pajara può infatti diventare un’occasione per offrire ai turisti un’esperienza autentica a contatto con la natura.

Ristrutturare una pajara

Le pajare sono caratterizzate da ambienti molto ridotti, spesso però accanto alla costruzione principale veniva affiancata una seconda costruzione interamente dedicata al forno di pietra, necessario per la cottura del pane, delle friselle, dei fichi con le mandorle e altri prodotti della cultura contadina.

L’architettura delle pajare, un po’ come quella delle case con volte a stella, garantisce anche nei periodi più caldi un ambiente fresco.
Questo rende le pajare perfette come seconde case per la stagione estiva o appunto piccole strutture ricettive per i turisti.

Acquistare un terreno con pajara e ristrutturarlo è un tipo di operazione ormai molto frequente. Si può infatti valorizzare l’architettura rurale con recuperi a basso impatto ambientale.
L’utilizzo di calce e polvere di tufo per gli intonaci o pavimenti in pietra locale.

Le costruzioni in pietra possono essere completamente recuperate e rese abitabili e confortevoli con semplici interventi di ristrutturazione. Grazie inoltre a soluzioni di design è possibile arredare spazi molto piccoli in modo funzionale e con ottima resa estetica.

Le pajare sono inoltre circondate quasi sempre da terreni molto ampi e dunque, che sia utilizzata come B&B o come residenza estiva, il contatto con la natura è garantito.

Se stai cercando di acquistare un terreno con pajara a Martano, Calimera, Carpignano Salentino o zone limitrofe, contattaci, troveremo l’occasione giusta per te.

Comments (1)