Nessun commento

Circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus

circolare interpretativa superbonus acquisto e ristrutturazione casa salento

Lo scorso 8 agosto è stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare interpretativa del superbonus 110% e il Provvedimento con le istruzioni per scegliere la cessione del credito.

La circolare 24/E e il provvedimento dell’8 agosto 2020 vanno a chiudere l’insieme dei provvedimenti attuativi relativi al Superbonus 110%.

Le indicazioni della circolare

Una delle indicazioni riportate nella circolare interpretativa è la possibilità per familiari e conviventi del proprietario dell’immobile di accedere al Superbonus per i lavori effettuati a vantaggio degli edifici di cui dispongono.
Diverso invece il caso il cui l’immobile sia concesso in comodato o affitto, in quel caso familiari e conviventi non possono richiedere il Superbonus.

Superbonus anche per il futuro acquirente di una casa

Il futuro proprietario di un immobile su cui vengono eseguiti gli interventi ammissibili con agevolazione fiscale ha diritto alla detrazione, a condizione che sia già stato firmato e registrato un contratto preliminare di compravendita.

In detrazione anche le spese accessorie

La circolare interpretativa specifica inoltre la possibilità di inserire nel Superbonus tutte le spese accessorie finalizzate alla messa in opera degli interventi come:

  • perizie
  • sopralluoghi
  • progettazione
  • acquisto materiali
  • Il provvedimento sullo sconto in fattura

    L’Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato il modello di comunicazione da inviare all’Agenzia delle Entrate dal 15 ottobre 2020 ed entro il 16 marzo dell’anno successivo dalla data in cui si è effettuata la spesa per ottenere lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione spettante.

    Il modello deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica, dallo stesso cittadino o da un intermediario.
    Per gli interventi che danno diritto al Superbonus, il modello deve essere inviato dal soggetto che rilascia il visto di conformità.

    Il credito d’imposta è erogato a decorrere dal giorno 10 del mese successivo alla corretta ricezione della comunicazione e comunque non prima del 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui sono sostenute le spese.

    Per tutti i dettagli sulle modalità operative di accesso al Superbonus del 110% potete scaricare qui la Circolare Interpretativa dell’Agenzia delle Entrate e qui il testo del Provvedimento per lo sconto in fattura.

    Vi ricordiamo inoltre che l’agenzia Sicuro Immobiliare, grazie alla collaborazione con aziende partner specializzate, offre un servizio chiavi in mano per l’acquisto e la ristrutturazione degli immobili in Salento, tra cui immobili di prestigio,per qualunque necessità non esitate a contattarci.