Nessun commento

I dati del Superbonus in Puglia

dati superbonus puglia

Proviamo a tirare le somme di quelli che sono stati finora gli investimenti per il Superbonus in Puglia.
Nella nostra Regione gli investimenti per il Superbonus ammessi a detrazione fiscale sono pari a 429.531.724 euro di cui 288.000.000 per interventi già conclusi.
Di questi il 20% in Provincia di Lecce, parliamo dunque di circa 86 milioni di finanziamenti, di cui 57.000.000 per interventi di ristrutturazione già conclusi.

Dall’analisi dei dati del Superbonus in Puglia emerge che le richieste già convalidate e ammesse a detrazione sono 2.980, di queste 596 in provincia di Lecce.

Ad oggi, sono 324 i lavori condominiali già avviati di cui il 59% è stato già ultimato. Si tratta del 39% del totale degli investimenti, ossia di 208 milioni di euro sul totale di 538 milioni.

I lavori negli edifici unifamiliari sono 2.612, il 77% è stato già realizzato e corrisponde al 49% del totale degli investimenti ammessi, ossia 263 milioni di euro.
Ci sono, poi, 691 unità immobiliari funzionalmente indipendenti, vale a dire quelle che dispongono di almeno tre impianti di proprietà esclusiva tra quello idrico, per il gas, per l’energia elettrica e per la climatizzazione invernale.

In questo caso, il 75% è stato già completato pari al 12 per cento degli investimenti ammessi pari a 67 milioni di euro.
Sempre in Puglia l’investimento medio per i condomini è stato di 642.960 euro, quello per gli edifici unifamiliari di 100.776 euro e quello per le unità abitative funzionalmente indipendenti di 96.384 euro.

Secondo i dati del Superbonus, la Regione Puglia si colloca al nono posto in Italia per numero di asseverazioni depositate, vale a dire l’elenco di documenti rilasciati dal professionista per certificare il possesso di determinati requisiti al fine di accedere alle detrazioni fiscali.

I dati sono stati elaborati dal data analyst Davide Stasi, segretario e tesoriere per la provincia di Lecce dell’associazione ASS.I.A.C. (Associazione Italiana Amministratori e Condòmini).