Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha messo a punto una check list per verificare la conformità della richiesta per il bonus facciate.
Leggi tutto
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha messo a punto una check list per verificare la conformità della richiesta per il bonus facciate.
Leggi tutto
Nel decreto sostegni bis approvato al Senato, per il settore dell’immobiliare, sono previste nuove misure economiche per tutelare professionisti e imprese dal rincaro delle materie prime.
Per aiutare le imprese edili messe in difficoltà dall’aumento del prezzo delle materie prime è stato istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un Fondo da cento milioni di euro.
Leggi tutto
Il Decreto Semplificazioni (Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 219 del 31 maggio 2021.
Il Decreto Semplificazioni è di fatto l’attuazione della: “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure” che include anche le conferme alle disposizioni previste dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) per il Superbonus 110%.
Leggi tutto
Con il decreto sostegni bis n. 73 2021 il Governo introduce, all’art. 64, ulteriori agevolazioni per l’acquisto della prima casa, in particolare uno sconto fiscale per gli under 36.
Grazie alle misure introdotte dal Decreto Sostegni BIS tutte le imposte sulla compravendita di un immobile, sia che avvenga da privato che da una ditta di costruzioni, sono azzerate.
Leggi tutto
La certificazione della classe energetica, prima e dopo gli interventi di ristrutturazione, è parte fondamentale della documentazione necessaria per avere accesso al Superbonus del 110%.
Leggi tutto
Buone notizie per chi decide di acquistare una casa antisismica, secondo il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate ha diritto al Superbonus sul prezzo di acquisto e dunque può immediatamente usufruire dello sconto in fattura.
Leggi tutto
Chi decide di comprare una casa ristrutturata da un’impresa edile può usufruire dello sconto in fattura o cedere il credito corrispondente alla detrazione, lo chiarisce con una nota l’Agenzia delle Entrate in merito alle domande relative alle agevolazioni fiscali.
Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate con la risposta 76/2021 cerca di chiarire come funziona il meccanismo della cessione del credito corrispondente alle detrazioni fiscali relativo alla procedura di adesione al Superbonus.
Leggi tutto
Superbonus e bonus mobili sono due agevolazioni fiscali cumulabili, infatti i proprietari di immobili che hanno ottenuto l’approvazione per la ristrutturazione con Superbonus al 110% spetta, di diritto, anche il bonus mobili.
Leggi tutto
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, durate il suo intervento presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria ha annunciato che sarà pubblicata, nei prossimi giorni, una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate in cui saranno riepilogate tutte le disposizioni emanate in materia di superbonus casa.
Leggi tutto